Torna la Rievocazione Automobilistica del “Circuito di Ospedaletti”. De Vai: “Riviviamo emozioni e fascino di un evento dove hanno corso i piloti più celebri”

13 ottobre 2023 – Dopo quattro anni Ospedaletti torna a rinverdire i fasti dello storico “Gran Premio Automobilistico” disputato in riviera dal 1947 al 1951. Il 14 e 15 ottobre si svolgerà infatti la 2° Rievocazione Automobilistica del ‘Circuito di Ospedaletti’, con l’organizzazione a cura del Comitato Circuito Ospedaletti e del comune della cittadina ligure in collaborazione con l’ASI.

Un ritorno salutato dall’assessore al Turismo, Sport e Manifestazioni Giacomo De Vai con “piacere ed entusiasmo, la nostra cittadina accoglie la rievocazione e le automobili storiche, protagoniste dell’evento, che ci faranno rivivere le emozioni di un tempo, quando il nostro circuito cittadino era cornice di un evento unico, uno splendido palcoscenico dove hanno corso i piloti più celebri alla guida di automobili che ancora oggi possiedono un fascino straordinario. Ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno reso possibile la realizzazione di questa manifestazione e che si prodigano affinchè Ospedaletti, si confermi sempre più “Città dei Motori”.

La seconda rievocazione del tortuoso e impegnativo tracciato che Enzo Ferrari ribattezzò il “piccolo Nurburgring italiano” e che nell’edizione del 1948 venne addirittura inserito nel calendario del Campionato di Formula Uno, vedendo al via piloti come Nuvolari, Fangio, Ascari, Bira, Villoresi e molti altri, ha come obiettivo, dopo i numerosi rinvii a causa dell’emergenza pandemica, di rientrare tra gli appuntamenti più prestigiosi per i collezionisti di auto storiche.

Al via le auto storiche da competizione del periodo in cui si corse ad Ospedaletti, nonché esemplari di particolare pregio storico, tecnico e collezionistico di altri periodi. Tutti insieme daranno vita ad un’esposizione statica sul lungomare di Ospedaletti e alle sfilate sulle strade del vecchio circuito, con partenza su corso Regina Margherita di fronte all’ottocentesca Villa Sultana, primo Casinó d’Italia.

Quest’anno, inoltre, in ricordo di Amilcare Ballestrieri, da poco scomparso, si terrà un Memorial a suo nome con la partecipazione di auto da rally riferite al periodo storico in cui corse il pilota ligure.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
X