Torino. Al MAUTO la mostra per i 65 anni di Fiat 500. Mengozzi “Rappresenta la creatività e l’ingegno italiano nel mondo”.

4 luglio 2022 – Il 4 luglio del 1957, iniziò ufficialmente la produzione della Fiat 500. E da oggi al 4 settembre il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino dedica la mostra “65 anni di un mito – Fiat 500: icona del made in Italy” alla vettura che ha rivoluzionato la mobilità degli italiani.
Nella giornata di inaugurazione si terrà un’importante conferenza che vede tra i relatori il responsabile di FCA Heritage Roberto Giolito, il direttore del Centro Storico Fiat Maurizio Torchio, il critico d’arte Luca Beatrice e altri ospiti alla presenza della direttrice del MAUTO Mariella Mengozzi che ricorda: “La Fiat 500 da 65 anni rappresenta la creatività e l’ingegno italiano nel mondo. Il suo enorme successo, dovuto alle caratteristiche forme e alle ingegnose soluzioni tecniche, è legato alla capacità della Fiat 500 di interpretare perfettamente lo spirito del proprio tempo, da soluzione accessibile a tutti negli anni Cinquanta e Sessanta, a quella ideale per i diversi usi nella mobilità contemporanea. Ma ancor di più, la Fiat 500 ha saputo creare una rete trasversale di relazioni, ispirate dalla stessa passione. Ed è questo il valore della bella mostra “65 anni di un mito” che il MAUTO è orgoglioso di ospitare, che nasce dall’entusiasmo e dalla collaborazione di tanti appassionati”.
In mostra sei bellissimi esemplari messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia che si aggiungono ad alcuni provenienti dalla collezione del MAUTO: il tutto corredato da pannelli ricchi di immagini e curiosità, da due motori provenienti dal Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda (SV) e da alcune suggestive opere d’arte.