Pontedera. Al Museo Piaggio sono due giorni all’insegna dei Vespa Club d’Italia. Leone: “Festeggiamo una lunga e ricca storia di passione”.

10 febbraio 2023 – Saranno quasi 400 i vespisti che saliranno sul palco dell’Auditorium del Museo Piaggio di Pontedera, sabato 11 e domenica 12 febbraio per ricevere i riconoscimenti che il Vespa Club d’Italia ha appositamente realizzato per celebrare ancora una volta il rito delle premiazioni sportive e turistiche per l’attività svolta nella stagione 2022. Le premiazioni verranno effettuate dai componenti del Consiglio Direttivo del Vespa Club d’Italia – oltre che da alcune personalità dell’ambiente vespistico e motoristico – in rappresentanza dei 605 Vespa Club presenti sul territorio nazionale, che raggruppano oltre 84.000 tesserati e che, nel corso della stagione passata, hanno preso parte nel complesso a circa 250 raduni turistici ufficiali e oltre 150 manifestazioni sportive nelle varie specialità.

 
Da sabato inoltre sarà aperta al pubblico la mostra “Vespa Club d’Italia.Storia di una passione”, organizzata dalla Fondazione Piaggio in collaborazione con il Vespa Club d’Italia, un breve ma intenso viaggio nella storia dell’associazione dei vespisti italiani, iniziata nel 1949, attraverso testi, fotografie provenienti dall’Archivio Storico Piaggio e video, accompagnati da uno straordinario patrimonio di trofei e oggettistica confluito al Museo grazie alla generosità di alcuni appassionati collezionisti. Le varie sezioni della Mostra sono dedicate alle principali tappe lungo i 74 anni di vita del Vespa Club d’Italia, dai grandi personaggi che ne hanno costruito la storia agli eventi turistici e sportivi, dagli strumenti di comunicazione al Registro Storico Vespa, depositario della cultura tecnica del veicolo.
 
“Ringraziamo il Vespa Club Italia e la Fondazione per questa bellissima mostra – ha dichiarato Eugenio Leone, vice presidente di Città dei Motori – e invitiamo tutti i vespisti a visitarla. Mi permetto di segnalare la parte che riguarda il Vespa Club Pontedera, che quest’anno compie 70 anni; una lunga e ricca storia di un club che come comune continuiamo sempre a sostenere nelle manifestazioni legate al compleanno della Vespa del 23 aprile”. 
 
La Mostra sarà visitabile presso il Museo Piaggio fino a sabato 4 marzo ma è stata pensata e progettata in maniera modulare, in modo da poter essere esportata, con l’aggiunta di nuovi e ulteriori aspetti dedicati al vespismo a livello globale, in occasione della prossima edizione del Vespa World Days, che si svolgerà a Interlaken, in Svizzera, tra il 15 e il 18 giugno prossimi.
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
X