Mandello. Parte l’ampliamento della fabbrica Guzzi. Fasoli: “Linea produttiva pronta entro novembre. Fine lavori a primavera 2026”.

6 marzo 2024 – “La forza del marchio Guzzi sta anche a Mandello”. Con questa certezza il sindaco di Mandello del Lario, Riccardo Fasoli, aveva parlato con Roberto Colaninno, poco prima della scomparsa dell’ex patron di Piaggio (di cui Moto Guzzi fa parte dal 2004), lo scorso agosto all’età di 80 anni. “Colaninno si era convinto della necessità – prosegue Fasoli – di un investimento di 30 milioni di euro per continuare a costruire moto in riva al lago di Como. Così mi ha assicurato che il progetto di riqualificazione della fabbrica sarebbe stato portato a termine”.
Ora sono cominciati i lavori per la riqualificazione della storica fabbrica dove, dal 1921, vengono progettate e costruite tutte le Guzzi. Il progetto non comprende solo il rifacimento e l’ampliamento della fabbrica, ma anche del museo e la realizzazione di ristorante, albergo, centro congressi, piazza e spazi aperti a tutti per raggiungere l’obiettivo, indicato in occasione della festa del centenario dell’Aquila da Michele Colaninno, attuale CEO di Piaggio, ovvero: “Sarà la fabbrica più bella d’Europa per costruire le moto più belle del mondo”.
I tempi dei lavori li ha ricordati il sindaco di Mandello: “Entro novembre sarà pronta la linea produttiva. La parte chiamiamola sociale sarà invece ultimata per la primavera del 2026”. Dal nuovo stabilimento usciranno 40mila moto l’anno e nelle previsioni raddoppieranno sia la produzione che la forza lavoro tra dipendenti e stagionali.