Italian Motor Week. Oltre 100mila presenze nei comuni della rete CdM. Zironi: “Numeri che confermano le potenzialità del turismo motoristico per l’economia e l’immagine dell’Italia”.

19 settembre 2023 – Oltre 100mila presenze per un calendario di 162 eventi svolti da lunedì 11 a domenica 17 settembre. Sono i numeri essenziali della Italian Motor Week, prima edizione della manifestazione organizzata da ‘Città dei Motori’ che ha visto come partner il Ministero del Turismo e l’Automobile Club Italiano, oltre al patrocinio di Enit, dell’Aeronautica Militare e di nove Regioni.
“Italian Motor Week ha coinvolto i maggiori brand e aziende del settore, i circuiti, musei e collezioni private, club e associazioni, piloti e progettisti del presente e del passato – ha dichiarato il sindaco di Maranello e presidente CdM Luigi Zironi – in un progetto organico che ambisce a promuovere Comuni e territori grazie alla passione per i motori. Gli oltre 100mila visitatori di Italian Motor Week confermano le potenzialità del turismo motoristico nel nostro Paese, un settore destagionalizzato, diffuso in tutta Italia, che unisce storia e innovazione nell’industria e nello sport, per guardare al futuro.
“Il contributo dei partner in questa sfida, ministero del Turismo e Aci anzitutto, è stato fondamentale. Per il futuro confidiamo che questo sostegno prosegua, e si uniscano altre realtà istituzionali e private, per proseguire un viaggio che – conclude il presidente – ha ancora tanto da scoprire e benefici da apportare all’economia e all’immagine del Made in Italy”.
Il successo di presenze di Italian Motor Week si è accompagnato a quello su web e social, con circa mezzo milione di utenti totali, dall’Italia e dall’estero, che hanno visitato i siti ufficiali www.cittamotori.it e www.italianmotorweek.it e interagito sui profili Instagram e Facebook di Città dei Motori.