Italian Motor Week. A Pontedera visita del comandante della 46esima Brigata Aerea, Giuseppe Addesa. “Motori tratto distintivo e iconico dello stile italiano nel Mondo”.

13 settembre 2023 – Tra gli eventi di Pontedera, nel fitto programma predisposto per Italian Motor Week, è prevista una significativa manifestazione di chiusura per domenica 17 settembre con il Motoraduno del Moto Club pontederese. Un tour che partirà dal Museo Piaggio e arriverà, dopo il giro in Valdera, nella base della 46° Brigata Aerea a Pisa a suggellare la partnership tra Città dei motori e l’Aeronautica per i 100 anni dalla sua Fondazione.

E proprio per lanciare l’evento di domenica, a Pontedera, c’è stata la visita del comandante della 46esima Brigata Aerea, Giuseppe Addesa, che ha incontrato nella sala consiliare il vicesindaco Alessandro Puccinelli, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e i delegati di alcune associazioni del territorio, esprimendo soddisfazione “Per l’importante partecipazione e per le immagini iconiche dei motori tratto distintivo dello stile italiano nel Mondo”.

Il vicesindaco Alessandro Puccinelli ha sottolineato l’importanza di Italian Motor Week: “Un lavoro di insieme che ha messo insieme più soggetti. La vicinanza di Pontedera all’aeroporto pisano ci permette di instaurare legami ancor più stretti come comunità”.

All’incontro, in collegamento da Maranello, ha preso parte anche il sindaco e presidente di Città dei Motori Luigi Zironi che ha ricordato la forza di “una rete solida e complessa per costruire un prodotto completo. Vogliamo mettere a sistema cose importanti e raccontarle a tutti, perché il tema motori ha anche una grande valenza turistica”.

Eugenio Leone, pontederese e vicepresidente nazionale CdM ha messo in evidenza “un programma di eventi che premia il lavoro della nostra associazione che, in questi anni, ha lavorato per immaginare e realizzare l’Italian Motor week con l’obiettivo di far emergere il valore del motorismo italiano, oggi importante volano dell’economia. Basti pensare alla ricerca e alle produzioni motoristiche, alle attività ed eventi sportivi, al mototurismo che hanno sempre importanti ricadute sui territori”.

Prossimo appuntamento IMW nella città toscana il 16 settembre. Al Museo Piaggio, sabato sera, presentazione del libro “La prima Vespa non si scorda mai” di Paola Scarsi, una serata d’onore per i tanti ospiti che, arrivati da tutta Italia, racconteranno le emozioni vissute con Vespa. Molti gli ospiti, tra cui Roberto Leardi, presidente del Vespa Club d’Italia e il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini. 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
X