Ascoli Piceno. Al via la 61^ Coppa Paolino Teodori. Sindaco Fioravanti “Grande evento motoristico che promuove le bellezze del nostro territorio”.

24 giugno 2022 – Dal 24 al 26 Giugno quinto appuntamento con il Campionato Italiano Velocità Montagna con la 61^ edizione della Coppa Paolino Teodori, la cronoscalata organizzata dal Gruppo Sportivo dell’Automobile Club Ascoli che quest’anno vedrà il ritorno del pubblico che potrà ammirare i 216 piloti in gara tra cui quelli provenienti da tra nazioni europee, Francia, Polonia e Repubblica Ceca, a conferma del valore internazionale di un evento motoristico che si correrà su un tracciato da 5.031 metri, pieno di insidie con una pendenza media del 7,55% ed un dislivello di 380 metri tra partenza ed arrivo.
“È una grande gioia poter ospitare ancora una volta ad Ascoli la Coppa Paolino Teodori – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – un appuntamento divenuto ormai tradizionale e che accogliamo con orgoglio. Si tratta di un momento particolarmente atteso dalla città e che quest’anno taglierà il traguardo della 61° edizione. Numeri che danno l’idea dell’importanza e della grande partecipazione che caratterizzano la cronoscalata che da Colle San Marco arriva fino a San Giacomo. Un percorso suggestivo che permetterà anche di valorizzare e promuovere il nostro territorio con le sue innumerevoli bellezze. Per Ascoli Piceno la cronoscalata è ormai un appuntamento fisso, a conferma del grande legame della città con il mondo dello sport, che si unisce all’elenco di spettacoli, eventi, mostre e manifestazioni culturali previsti per l’estate”.
Si parte venerdì 24 con le verifiche tecniche e sportive; sabato 25 due manches di ricognizione del percorso al volante delle auto da gara e domenica 26 giugno alle ore 9 il via ufficiale alla gara.
Il presidente dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo Ivo Panichi ha ricordato come “sul percorso si sono fatti importanti investimenti per la gara e per la sicurezza della strada provinciale” mentre Paolino Teodori, nipote dell’ideatore dell’evento, ha messo in evidenza “il grande lavoro della macchina organizzativa che sa sempre tenere alto il nome della Coppa Paolino Teodori a cui la nostra famiglia si sente naturalmente molto legata”.