Sono tornate nella Piazza del MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile di Torino e si potranno ammirare fino al 2 ottobre, le Ferrari d’epoca della Carrozzeria Touring Superleggera del “Celebration Tour” organizzato da 2FAST4YOU.
Si tratta di 13 Ferrari costruite fra il 1949 e il 1952, che testimoniano il rapporto, nato il 15 settembre del 1948, fra la casa di Maranello e l’azienda milanese famosa per il brevetto di costruzione di carrozzerie che prevede pannelli d’alluminio battuti a mano, applicati a una struttura rigida e leggera in sottili tubi d’acciaio.
Rapporto che ha dato vita a vetture che negli anni hanno trionfato nelle più importanti competizioni automobilistiche come la 166 MM che 70 anni fa vinse la 1000 Miglia e la 24 Ore di Le Mans e intramontabili gioielli di stile a quattro ruote come le 166, 195, 212, 340 e barchette, berline e coupé create dalle carrozzerie milanesi che dal 1926 realizzano esemplari unici, per design, eleganza e stile.
Un’occasione impedibile per gli appassionati visto che solo in un’altra occasione sette degli esemplari esposti, grazie ad alcuni tra i nomi più importanti del collezionismo d’epoca mondiale, furono visti tutti insieme. Era il 1989, al prestigioso Concorso di eleganza di Pebble Beach, in California.
MM