Varano de’ Melegari (PR) e l’Autodromo Riccardo Paletti ospiteranno, da venerdì 20 fino a domenica 23 settembre, la terza edizione di Wildays, la manifestazione che unisce motori, cibo, natura e musica in un contesto unico, dove visitare gli stand degli espositori e delle case di produzione mondiali di moto e ogni partecipante diventa protagonista di diversi challenge su pista e off-road.
“Un evento – come ricorda il delegato di Citta’ dei Motori Andrea Carra – che, prendendo spunto da alcuni festival d’impronta americana, si propone di unire il mondo delle moto, in particolare le vintage, custom e flat track con le gare di accelerazione, alla musica fino a notte fonda, al camping e all’immersione nel gusto del cibo della nostra Food Valley, dando vita a un connubio fresco e inedito che permea tutta la comunità Varanese”.
Tra le novità in programma quest’anno ci sono le attività motoristiche aperte alle quattro ruote, con l’area Classic 4×4 e il Classic 4×4 Tour per i possessori di fuoristrada di fabbricazione americana e inglese (fino al 1999) e giapponese (fino al 1985) e lo spazio per tutte le auto americane classiche prodotte fino al 1989.
Varie le attività motociclistiche, su asfalto e sterrato: il test ride gratuito dei modelli Yamaha, Kawasaki, Royal Enfield, Mutt e Indian; la Honky Tonky Race, gara endurance su ciclomotori a marce con cilindrata fino a 125, prodotti entro il 1989; le spettacolari discipline del Flat Track e dell’Enduro con prove libere e la tappa del campionato italiano Over the Top Flat Track Championship.
Ci sarà il contest “Wild Wheels” che proclamerà la vincitrice fra le più belle moto Special esposte in circuito e varie iniziative “in rosa” dedicate alle motocicliste, che potranno sfruttare l’ingresso gratuito e corsi di guida per chi vuole muovere i primi passi in sella.
Oltre ai motori, l’area espositiva di Wildays accoglierà concerti live, DJ set e gli imperdibili Hawaiian Toga e Wild Turkey Bourbon party. Nel bosco che delimita l’Autodromo lo spazio per il campeggio mentre l’area glamping e la zona ristorazione unirà i sapori moderni dello street food alle storiche eccellenze culinarie del territorio.
MM