Sabato 14 e domenica 15 il Museo Storico Alfa Romeo di Arese si presenta in una veste decisamente insolita. “Cofani aperti” permetterà ai visitatori di ammirare quello che normalmente non è visibile nel resto dell’anno: in primo piano infatti non ci saranno le splendide carrozzerie, ma quello che c’è sotto: telai, motori, il “cuore” delle Alfa Romeo di tutti i tempi.
“E’ un evento che ripetiamo una volta all’anno ed è dedicato agli appassionati – spiega Lorenzo Ardizio, curatore del Museo Alfa Romeo di Arese – perchè permette non solo di ammirare dal punto di vista della carrozzeria, ma di scoprire le raffinate meccaniche, elemento fondamentale del DNA Alfa Romeo“.
Occasione unica per scoprire tutte le componenti presenti sotto il cofano delle splendide auto del museo, i propulsori che hanno fatto la storia della casa automobilistica, dai modelli stradali a quelli con meccaniche derivate dalle corse fino alle iconiche vetture della collezione grazie a un biglietto permetterà di accedere a una serie di attività gratuite.
MM