


FCA. Ad Atessa riparte la produzione del Ducato. A Mirafiori, Melfi, Pomigliano e Termoli la componentistica
Da lunedì prossimo ripartirà la produzione del furgone Ducato nello stabilimento Sevel di Atessa (CH) e nei reparti connessi per la componentistica a Cassino, Pomigliano, Termoli e a Mirafiori dove si faranno anche le preserie dei prototipi della 500 elettrica...
Noale. Aprilia riapre il reparto ricerca e sviluppo. Accordo azienda sindacati per rientro al lavoro
Da oggi a Noale (VE) i primi 30 dipendenti addetti al Reparto Ricerca Sviluppo della Aprilia rientrano al lavoro. Per gli altri dipendenti si vedrà a inizio maggio. In accordo con i rappresentanti sindacali e con l’ok arrivato dal Presidente di Piaggio Roberto...
Visite virtuali nei musei delle Città dei Motori. Oggi il Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese
Il Museo Lamborghini, rinominato MUDETEC Museo delle Tecnologie si trova a Sant’Agata Bolognese nella culla della sua affascinante storia e degli iconici modelli usciti dalle linee di produzione della Casa del Toro che raccontano oltre cinquant’anni di...
Covid-19. A Maranello e Modena il “modello Ferrari” per la riapertura delle aziende
Back on Track. E’ il nome del progetto Ferrari per la riapertura dei propri stabilimenti di Maranello e Modena. Un piano per tentare un ritorno alla normalità, su base volontaria, che prevede una serie di misure progressive per i 4000 dipendenti dell’azienda....
Maranello. Lutto per la scomparsa di Umberto Zanasi. Zironi: “Addio a un protagonista della nostra città”
All’età di 82 anni è scomparso Umberto Zanasi, uno degli imprenditori simbolo del mondo dei motori, fondatore dell’omonima carrozzeria conosciuta per il legame inscindibile con la Ferrari, nato nel 1964 e da allora mai interrotto. “Se ne va purtroppo un...
Modena. Il Motor Valley Fest 2020 si svolgerà online. Sindaco Muzzarelli “Segnale forte”
Nonostante l’emergenza coronavirus l’edizione 2020 del Motor Valley Fest si svolgerà dal 14 al 17 maggio prossimi ma online. La trasformazione digitale del grande evento motoristico che riunisce il mondo e le istituzioni di riferimento delle due e quattro...
Visite virtuali nei musei delle Città dei Motori. Oggi il Museo Piaggio di Pontedera
Il Museo Piaggio di Pontedera (PI) chiuso temporaneamente ai visitatori, propone agli appassionati del leggendario marchio Vespa un viaggio virtuale nelle proprie gallerie espositive, che accolgono oltre la collezione Vespa e prodotti Piaggio a due, tre e quattro...
Visite virtuali nei musei delle Città dei Motori. Oggi il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Chiusi al pubblico causa emergenza coronavirus, i musei delle Città dei Motori aprono virtualmente le loro collezioni, i loro tesori e archivi grazie alla tecnologia. Il MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile di Torino grazie a Google Arts & Culture (o...