


Borgo Panigale. Novità per le visite a Museo e fabbrica Ducati
Dall’inizio del 2017 sono state introdotte nuove modalità di visita al Museo e alla fabbrica Ducati. Solo l’ingresso al Museo è permesso senza obbligo di prenotazione per singoli o gruppi inferiori alle 11 persone. La fabbrica invece è visitabile esclusivamente su...
Automotoclub Storico Italiano tra i protagonisti di Automotoretrò al Lingotto
Due auto per ricordare Dante Giacosa, uno dei maestri della scuola motoristica italiana: una Cisitalia 202 coupè del 1948 e una Fiat Nuova 500 che quest’anno festeggia i 60 anni. Una Lambretta 125 cc del 1947 per celebrare i 70 anni dall’avvio della produzione...
A Sant’Agata Bolognese l’ultimo saluto a Paolo Stanzani, padre della Lamborghini Miura
Si sono tenuti a Sant’Agata Bolognese i funerali dell’Ing. Paolo Stanzani, uno dei protagonisti principali della storia della Lamborghini, considerato il padre della Miura e di altre auto leggendarie della Casa del Toro. Solo un anno fa Stanzani era tornato a...
Parabrezza di automobili e di Vespa come quadri in mostra a Torino
“Art al parabrise” è la rassegna allestita alla Mirafiori Galerie di Torino che si potrà visitare da giovedì 26 gennaio fino a domenica 26 febbraio 2017. Il “parabrise” è il parabrezza di automobili e di Vespa che, con lunotti posteriori e finestrini laterali...
A Settimo Torinese in mostra la storia della Pirelli
Dal 18 gennaio al primo maggio la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese ospiterà la mostra: “Pirelli in cento immagini. La bellezza, l’innovazione, la produzione”. Curata dalla Fondazione Pirelli, promossa dal Comune con il contributo della Fondazione ECM e il...