


Terza tappa di “Velocità e Lentezza” a Pontedera, il racconto della giornata
Nella terza tappa di Velocità e Lentezza, il truck di CdM verso Expo 2015 è approdato a Pontedera (Pisa) per celebrare la Vespa Piaggio, mito internazionale delle due ruote, e le eccellenze enogastronomiche e tecnologiche del territorio, nell’ambito del...
Monza entra nell’itinerario della Mille Miglia. Oltre 500 vetture storiche verso il Parco, la Villa Reale e l’Autodromo
L’Autodromo nazionale di Monza era stato costruito già da cinque anni, quando nel 1927 si correva la prima edizione della Mille Miglia. Ma mai prima d’ora il percorso tradizionale Brescia-Roma andata/ritorno aveva previsto un passaggio nel comune...
Parco Valentino a Torino: ventitré marchi per il Salone a cielo aperto
Sono ventitré le case automobilistiche che parteciperanno con novità e modelli di punta a “Parco Valentino – Salone e Gran Premio” a Torino dall’11 al 14 giugno: Abarth, Alfa Romeo, Audi, Bentley, Bmw, Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Kia,...
Emissioni Co2, l’auto è sempre più green. Successo in Giappone per i modelli ad idrogeno
L’industria automobilistica ha dimostrato di saper rispondere efficacemente agli obiettivi europei che imponevano una riduzione dell’impatto ambientale. Come segnala Il Corriere della Sera, il limite di 130 grammi di CO2 per chilometro fissato...
Omicidio stradale: dal ddl scompare l’ “ergastolo della patente”. Severgnini sul Corriere della Sera: “La pena deve spaventare”
Il disegno di legge sul nuovo reato di omicidio stradale, depositato domenica in Commissione Giustizia al Senato, nei contenuti non è proprio come era stato presentato lo scorso mese all’opinione pubblica. Come racconta Beppe Severgini su Il Corriere della Sera,...
Buon compleanno Vespa! Sessantanove anni di stile italiano
La storia della mitica Vespa Piaggio iniziò il 23 aprile del 1946, quando Piaggio registrò presso l’Ufficio centrale dei brevetti del Ministero dell’Industria e del Commercio di Firenze “una motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi...
Fca trasferisce duecento progettisti a Modena
Un’altra mossa nella strategia di rilancio dei marchi del Gruppo Fca: duecento progettisti degli enti centrali di Mirafiori saranno trasferiti a Modena, in maniera definitiva o pendolare, per lavorare ai nuovi modelli di Maserati e Alfa Romeo. In un articolo...
Enjoy, la flotta delle 500 rosse arriva a Torino
Dopo Roma, Milano e Firenze, la flotta delle 500 rosse arriva anche a Torino, città della Fiat. Enjoy, il servizio di car sharing marchiato Eni, mette a disposizione dei cittadini 400 vetture. Lo hanno annunciato ieri durante una conferenza stampa al Comune di Torino...